• Riparazione delle scarpe da trekking a Castelbuono

  • Sostituzione della suola in gomma

    Sostituzione della suola in gomma

    Le scarpe utilizzate per fare escursioni e passeggiate in montagna devono essere confortevoli. Spesso per adattarle perfettamente al piede ci vuole tempo e a quel punto è difficile separarsene. Il servizio di riparazione delle scarpe da trekking a Castelbuono fornito da Giambelluca Mario, calzolaio professionista con 40 anni di esperienza, permette di intervenire per sostituire o riparare singole parti danneggiate quando il resto della calzatura è in buone condizioni. In questo modo è possibile prolungare significativamente la loro durata e continuare a godere della comodità di una scarpa usata.

    Le scarpe da trekking di buona qualità sono molto resistenti e nonostante l'impiego in situazioni estreme durano a lungo, diventando compagne fedeli di molte avventure. Con il tempo però la suola, sottoposta a sollecitazioni e sfregamenti sui terreni più accidentati, può consumarsi e, in alcuni casi, tagliarsi o comunque rovinarsi irrimediabilmente. Spesso quando questo succede, la tomaia (ovvero la parte superiore della scarpa) è ancora in ottime condizioni. In questi casi è possibile intervenire solo sui componenti rovinati per rimettere le scarpe a nuovo.

    Prima di intervenire, il calzolaio valuta attentamente lo stato dell'intera scarpa. Se la tomaia è forte con fodere interne in buone condizioni, sarà perfettamente in grado di resistere alla riparazione mantenendo le sue qualità intatte.

  • Gli interventi sulle scarpe

    La sostituzione della suola prevede la rimozione del vecchio fondo consumato o rovinato e l'applicazione di uno nuovo, in gomma, con un battistrada identico a quello originale o, su richiesta del cliente, con disegni e caratteristiche diverse che si adattino meglio alle sue esigenze. L'operazione viene eseguita ricorrendo alla “vulcanizzazione a caldo”, procedimento utilizzato anche a livello industriale e a moderni collanti, che garantiscono una perfetta tenuta del lavoro e rendono le scarpe resistenti all'acqua. Il lavoro viene terminato con una cucitura della banda laterale che aumenta ulteriormente la resistenza dell'intervento.

    Risuolare le scarpe da trekking può anche essere l'occasione di migliorarne la qualità. Soprattutto se si tratta di un modello di qualche anno fa, è probabile che la gomma del fondo sia pesante o presenti un battistrada ormai superato. I materiali di ultima generazione sono molto leggeri e garantiscono prestazioni migliori sia in termini di praticità che di protezione del piede e possono essere facilmente applicati anche a tutte le scarpe.

    Sebbene la sostituzione del fondo sia l'intervento più richiesto per la riparazione delle scarpe da trekking a Castelbuono, è possibile eseguire altre operazioni per prolungare la vita delle calzature provvedendo a rinsaldare cuciture rovinate, sostituire fascioni e puntali, impermeabilizzare l'intera scarpa.

  • Impermeabilizzazione delle scarpe da trekking

    Le scarpe da trekking devono proteggere il piede e mantenerlo asciutto, per questo le scarpe nuove (a meno che non siano di pessima qualità) sono sempre impermeabili. Tuttavia, dopo molti anni e molti chilometri, possono perdere questa caratteristica. Non significa che non siano state realizzate a regola d'arte, è un fenomeno del tutto normale. Quando succede, è possibile ripristinare la condizione originale con uno specifico trattamento che prevede l'impiego di grassi o spray. Grazie alla sua lunga esperienza e al continuo aggiornamento anche attraverso corsi professionali, Giambelluca Mario è in grado di consigliare a tutti i clienti i prodotti più adatti all'impermeabilizzazione in base al materiale delle scarpe, pelle liscia o scamosciata o uno dei nuovi materiali tecnologici, e di eseguire un lavoro preciso e accurato.